Progetti
Una lista di tutti i progetti a cui ho lavorato, catalogati per progetti lavorativi, universitari e personali.
Non sono presenti progetti di piccole dimensioni o esperimenti vari, reperibili comunque (forse) sul mio GitHub.
Hack ROM per Pokémon Rubino/Zaffiro/Smeraldo
I miei primissimi passi nella programmazione sono avvenuti intorno al 2008, quando ho iniziato a modificare i giochi Pokémon per GameBoy Advance, dopo aver giocato per un numero infinito di ore a Pokémon Smeraldo. Ho iniziato a scrivere routine in Assembly per modificare il gioco in varie maniere, e usare programmi esterni (come Advance Map, che nostalgia) per modificare le mappe. Dopo aver imparato le basi grazie a dei forum online, ho iniziato a scrivere hack-rom più complesse, con delle vere e proprie storyline. Forse qualcuna è ancora reperibile online, spero vivamente di no. Dopo aver scoperto il C, mi si è aperto un mondo, e la mia vita è cambiata per sempre.
Anno: 2010
Categoria: Personale
Tech Stack: ASM per il GBA (dialetto THUMB), C
Serious Zeb
Gioco platform beat 'em up 2D dedicato alla figura di Zeb89. Il gioco è stato sviluppato in Game Maker, assieme ad altri 2 amici (Pellegrino e Doom13), e rilasciato sotto forma di demo iniziale nel 2015. Il gioco ha riscosso un discreto successo, tuttavia il progetto non è andato avanti per varie motivazioni, incluso anche Zeb89 stesso, che per qualche motivo non vedeva di buon occhio il gioco.
Anno: 2015
Categoria: Personale
Tech Stack: Game Maker Language (GML)
Vitruvia - CS:GO Multicheat
Multicheat per CS:GO scritto interamente in C++ con injector manual mapper associato e un sistema di controllo abbonamenti in stile SaaS. Il cheat è stato venduto per un periodo di tempo, dopo l'abbandono del progetto l'ho reso open source (senza la parte di injector per motivi legali). Implementa tantissime funzionalità, tra cui: Aimbot, Triggerbot, Visuals (ESP, Glow, etc...), Skinchanger, Bhop, Anti-Aim classici e custom, Resolver custom per HvH e molto altro ancora. Lo considero il mio "magnum opus" in ambito di programmazione in C++, in quanto è stato il progetto più complesso e completo che abbia mai realizzato. Prima di questo progetto, avevo già scritto altri cheat con meno funzionalità (menzioni d'onore: TitaniumHook e ColumbineHook)
Anno: 2017
Categoria: Personale
Tech Stack: C++, ASM x86
AppLab 2.0 - Editor di etichette adesive
Software web-based per la creazione di etichette adesive personalizzate e stampa in formato A4 basandosi sui modelli offerti da Rotolificio Pugliese. Possibilità di creare etichette con testo (anche curvato, con ombre e contorno), immagini (caricabili direttamente dal proprio PC), codici a barre, QR-code e tanto altro. È presente anche un sistema di stampa unione: importando un file CSV o Excel con i dati, è possibile creare etichette per ogni riga. Il software è stato sviluppato in collaborazione con Rotolificio Pugliese, un'azienda che produce etichette adesive personalizzate. Questo progetto è stato il mio primo in assoluto all'interno di Overzoom.
Anno: 2018
Categoria: Lavoro
Tech Stack: React (FE), Node.js (BE)
EtikONE - Gestione dei preventivi dei rotoli di etichette
Software web-based per la gestione dei preventivi dei rotoli di etichette adesive personalizzate. Permette di calcolare il prezzo di un rotolo di etichette in base a vari parametri, come la dimensione dell'etichetta, il numero di etichette per rotolo, il tipo di materiale, il numero di colori e tanto altro. Il software è stato sviluppato in collaborazione con Rotolificio Pugliese, un'azienda che produce etichette adesive personalizzate. Questo progetto nasce come traduzione di un enorme file Excel precedentemente usato per la gestione di tutto quanto (incluso un database interno allo stesso Excel).
Anno: 2019
Categoria: Lavoro
Tech Stack: Angular 5 (FE), Node.js + TypeScript (BE)
PosteWay - REST API gateway per Poste Italiane
Software web-based che funge da gateway tra le API di Poste Italiane (in formato SOAP) e i clienti che vogliono integrare i servizi di Poste Italiane nei loro software. Offre un'interfaccia REST semplice e intuitiva per accedere alle funzionalità offerte dalle API di Poste Italiane, come la creazione di spedizioni, la tracciabilità delle spedizioni, la gestione delle etichette e tanto altro. Il software gestisce anche l'autenticazione e l'autorizzazione degli utenti, garantendo che solo gli utenti autorizzati possano accedere alle funzionalità offerte. Il progetto è stato sviluppato in collaborazione con GSPoste, che offre questo servizio ai propri clienti (prevalentemente amministratori di condominio) come valore aggiunto, a supporto di altri gestionali.
Anno: 2020
Categoria: Lavoro
Tech Stack: Node.js + TypeScript (BE)
EnoLog - Monitoraggio di cantine vinicole
App mobile per il monitoraggio di cantine vinicole. Permette di monitorare in tempo reale le condizioni ambientali della cantina, come temperatura, umidità, livello di CO2 e pressione, tramite sensori IoT. Il software è stato sviluppato in collaborazione con Elmod Srl, e realizzato per un esame universitario (Ingegneria del Software).
Anno: 2020
Categoria: Università
Tech Stack: React (FE), Node.js + TypeScript (BE), Flutter (App)
Stocco - ERP e gestione magazzino
Software web-based mirato alla gestione di magazzino e spedizioni calendarizzate. Funzionalità offerte (a grandi linee): Sincronizzazione automatica inventario magazzino e ordini. Possibilità di creare preventivi, fatture e DDT. Collegamento con Fatture in Cloud per l'importazione delle autofatture ed emissione di fatture elettroniche. Collegamento con e-commerce. Gestione spedizioni con calendario consegne. Sono state anche implementate funzionalità più avanzate per la gestione della contabilità successivamente. Il software offre KPI sempre aggiornati e accurati per tutte le aree aziendali, dalla logistica alla contabilità.
Anno: 2021
Categoria: Lavoro
Tech Stack: Angular 10 (FE), Node.js + TypeScript (BE)
Darlene - Configurazione procedurale interattiva per il framework Elliot
Darlene è essenzialmente un metalinguaggio che permette di definire delle configurazioni valide per il framework Elliot. Il framework Elliot è stato sviluppato dal SisInfLab del Politecnico di Bari per favorire la riproducibilità degli esperimenti in ambito di benchmarking di algoritmi di raccomandazione. Questo progetto è la mia tesi di laurea.
Anno: 2021
Categoria: Università
Tech Stack: React + TypeScript (FE)